Aggiungi l'evento al calendario

Apple Google Outlook Outlook.com Office 365 Yahoo

Per domande contatta lcf@it.elsa.org

Agenda

Agenda

Sample: vFairs - Host Amazing Virtual Events

April 22, 2025 11:10

Test Session Zoom

test description

speaker headshot

Dr. Allison Martinez
Chief Scientist at TechFusion Labs

speaker headshot

test Speaker
ELSA

May 13, 2025 15:00

Sample: Smart Cities and IoT

speaker headshot

Sarah Johnson
Co-founder and CEO, TechLaunch Ventures

speaker headshot

Mark Anderson
Cybersecurity Analyst at SecureNet Solutions

May 13, 2025 15:00

Sample: Smart Cities and IoT

March 13, 2025 13:00

Sample: Blockchain Beyond Cryptocurrency

March 13, 2025 13:00

Sample: Blockchain Beyond Cryptocurrency

March 13, 2025 13:00

Sample: Blockchain Beyond Cryptocurrency

Media Partner

Prenderanno parte all’evento

Frequently Asked Questions

Sì! Il Legal Career Fair è aperta a tutti gli studenti di Giurisprudenza, indipendentemente dall'anno di studio. Partecipare è un'ottima occasione per approfondire la conoscenza del settore legale, interagire con professionisti e aziende, e iniziare a costruire il proprio network professionale. Anche se non sei ancora laureato, potrai acquisire informazioni utili per il tuo percorso accademico e per le future opportunità di carriera.
Il numero di tessera ELSA serve per completare l’application. Se non lo conosci, ti consigliamo di contattare direttamente la sezione locale di ELSA presso la tua università, che potrà fornirti il numero corretto.Il team del Legal Career Fair non gestisce l’emissione delle tessere. Anche chi è in fase di tesseramento può partecipare ovviamente, basta che ci contattiate/inserite “00” e poi provvederemo noi a verificare con la sezione locale.
Le iscrizioni chiuderanno il [we still need to insert a date here]. Ti consigliamo di completare la registrazione per tempo e di seguire i canali ufficiali di ELSA Italia per eventuali aggiornamenti.
In linea generale, i colloqui conoscitivi possono essere finalizzati a un potenziale stage, tirocinio o internship presso la realtà legale con cui si svolge l’incontro. Tuttavia, la modalità del colloquio, la sua finalità e le domande poste sono a completa discrezione dello studio legale o dell’azienda partecipante.
Ti consigliamo di aggiornare il tuo CV, informarti sulle realtà presenti e preparare alcune domande per i recruiter. Alcuni studi e aziende potrebbero raccogliere candidature direttamente durante l’evento. Inoltre, partecipare alle presentazioni degli studi durante il Career Day potrà esserti utile per scoprire di più sulla loro realtà e sui metodi. !!
I colloqui si svolgeranno in videoconferenza, individuali o di gruppo. Dopo aver inviato la candidatura e il CV, ELSA Italia effettuerà una prima selezione in base ai requisiti indicati dai recruiter. Le candidature scelte saranno inviate agli studi legali e alle aziende, che decideranno con chi sostenere il colloquio. L'orario degli incontri sarà organizzato in base alle disponibilità dei partecipanti e dei recruiter.